Ho finalmente trovato le scarpe per il matrimonio! Che sollievo. Ora resta solo qualche altro piccolo dettaglio e sono a posto. Ho trovato un bel paio di scarpe rosse, con plateau, e un tacco abbastanza robusto da sostenermi. Inoltre, la fortuna ha girato un pò dalla mia parte e sono riuscita ad abbinarle ad una cinta identica! Il vestito è blu, un blu scuro, un pò smorto, ed ho pensato di abbinarlo con dettagli ed accessori rossi. Ho letto però da qualche parte che il blu e il rosso non si abbinano, non vorrei infrangere una regola di moda di cui non sono a conoscenza… ma in fondo si… credo proprio che la infrangerò! A me piace come sta il tutto, il rosso dà quel pizzico di pepe in più…

red shoes
Le mie scarpette rosse

Chissà cosa significa andare con le scarpe rosse a un matrimonio… mi devo informare.

Adoro le scarpe, meno male che esistono! Ne comprerei a migliaia, anche solo per mettermi lì e ammirarle, senza indossarle… e l’ho fatto! Non prendetemi per pazza, ma l’ho fatto! Scarpe troppo belle per potervi rinunciare, ma che uccidevano i piedi… beh, per me sono diventate un bellissimo soprammobile! Non le tengo in salotto! Hey, non sono pazza (che è esattamente ciò che dice una folle)! Le tengo stipate nel mio armadio, ma ogni tanto le tiro fuori e le guardo… così, per il puro piacere di farlo. Non fate quella faccia, ognuno ha le sue manie.

Una foto ad alcune delle mie scarpe
Una foto ad alcune delle mie scarpe

Prima di andare avanti, sottolineo che io non sono una fashion blogger. Non potrei mai: non sono costante, non ho le competenze, non sono aggiornata sui marchi e sulle nuove uscite, e poi… ho dei fondi assai limitati!

Ok, detto ciò, mi sbizzarisco: non trovate le scarpe meravigliosamente democratiche? Le scarpe sono per tutti. Io posso entrare nello stesso negozio di scarpe della mia amica di tg 38! Non devo andare a cercarmi l’angolino infimo delle taglie forti, no. Le scarpe sono tutte lì e, potenzialmente, sono anche per me!

Venendo alle scarpe rosse, ho fatto una ricerca on line sul significato di indossarle per un matrimonio e non è emerso nulla di particolare, se non che sono sexy, si fanno notare, sono per chi osa… Vabbè, nulla di nuovo. Ma io vorrei saperne di più…

Oltre alle celebri scarpette rosse di Dorothy del Mago di Oz, esiste una fiaba di Andersen che si intitola proprio “Scarpette Rosse” che è davvero, davvero inquietante. Parla di una bimba povera che vive per strada raccogliendo stracci; un giorno, con tali stracci, riesce a confezionarsi da sola un bel paio di scarpe rosse; notata da una vecchia signora misericordiosa, viene portata in una vera casa, dove le vengono dati bei vestiti e belle scarpe, ma nere, non rosse. Le sue vengono buttate via, perchè logore e sporche, la bambina però non si rassegna all’etichetta impostale e, alla prima occasione, inganna la vecchia che non ci vede molto bene, e si fa comprare un nuovo paio di scarpe rosse che esibisce felice il giorno della sua cresima e la domenica, in chiesa, davanti a tutti; molto scalpore creano quelle scarpe rosse e lucenti, come una mela, tant’è che qualcuno va subito a riferire all’anziana signora; così la vecchia mette via quelle scarpe peccaminose, da danzatrice, su uno scaffale alto, in modo che la bambina non possa raggiungerle; ma la bambina, in qualche modo, ci riesce e, una volta indossate, le scarpe la costringeranno a ballare e a ballare, a danzare giorno e notte, con il sole e con la neve, una vera e propria maledizione le impedirà di fermarsi o di andare dove desidera; un dì, danzando danzando, la bambina incontra un boia e lo prega di rompere le sue scarpe, in modo che la tortura e la maledizione smettano di tormentarla, il boia rompe con la sua ascia la cinghietta delle scarpe ma non basta, queste restano incollate ai piedi; in fine, la bimba, stremata, supplica il boia di tagliarle i piedi: tutto purchè la danza finisca! E così la bambina diventa una povera storpia, e mai più desidererà delle scarpe rosse.

redshoes
Povera bimba!

Oh, Santo Cielo! Ma è terribile! Ora vi è venuta un pò più di curiosità sul significato delle scarpe rosse?

A tal proposito, mi viene in mente una bellissima iniziativa simbolica tenutasi questo 8 marzo 2013, in occasione della festa delle donne: sono state esposte in piazza, oltre cento scarpe rosse, per dire no alla violenza sulle donne.

scarpe-rosse
Scarpe rosse in piazza contro la violenza sulle donne

Oppure, mi viene in mente il film “Chocolat”, con Johnny Depp e Juliette Binoche, in cui la protagonista Vianne, una donna anticonformista e libera, arriva nel tranquillo paesino di Lansquenet, con sua figlia, senza un marito, nè un padre. Questa donna, portatrice convinta di scarpe rosse, apre una cioccolateria nel centro del paesino in pieno periodo quaresimale, non frequenta la parrocchia, dà asilo ad una donna considerata pazza ma che in realtà subisce violenza domestica da parte del marito, considerato da tutti un uomo rispettabile, e soprattutto fa amicizia con un gruppo di nomadi di passaggio, decisamente mal visti in paese. Ma lei… se ne impippa! E si fa anche il bel Johnny!

MV5BMjA4MDI3NTQwMV5BMl5BanBnXkFtZTcwNjIzNDcyMQ@@._V1_SY317_CR1,0,214,317_

Scarpe rosse come gesto di ribellione dunque, anticonformiste e determinate. Scarpe rosse come la sensualità delle donne, come la mela avvelenata di Biancaneve. Scarpe rosse che un tempo venivano considerate scabrose e scandalose…

Ok, ora le indosserò con un pizzico di consapevolezza in più e devo dire che si, mi piacciono proprio queste scarpe rosse!

red
Sono bellissimeeeeee!

0 thoughts on “Scarpe Rosse

    1. Salve Elena! Le scarpe le ho prese ad un mercatino. Presumo che la marca sia pressocchè sconosciuta, le ho pagate 10 €! Al 99,9% le indosserò solo il giorno del matrimonio o, al massimo, in altre due o tre occasioni speciali, sempre che non mi ammazzino i piedi, quindi ho pensato di comprare qualcosa di economico, ma estremamente bellino… Dunque, leggo sulle scarpe, marca: “Alda&alda”, conosci? Io mai sentita prima! Speriamo che mi reggano! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.