Ragazzuole e ragazzuoli, buon Halloween a tutti!!!

C’è chi è pro e chi è contro questa festa un pò nuova ed inusuale per noi italiani che però, da qualche anno, sta spopolando!

Io, dal mio canto, adoro le feste a tema, adoro travestirmi e adoro tutte le occasioni e gli spunti per fare festa perchè, in questa valle di lacrime, se ci facciamo pure le pippe sul valore educativo legato alla festa di Halloween, allora addio!!!!!

Detto ciò, vi dico cosa farò io ad Halloween. Ebbene la sottoscritta gestisce un’associazione che si occupa di eventi per bambini ed inoltre è lei stessa protagonista di alcuni show tutti dedicati ai più piccoli. Quindi il mio Halloween lo passerò, come ormai trascorro la maggior parte delle feste, esibendomi. Direte voi: e a noi che ce ne può fregare????

La risposta è semplice: oggi voglio parlarvi non certo dei miei spettacoli, anche perchè questo blog è una cosa a parte e non voglio mischiarlo con tutto il resto, ma del mio look da spettacolo che, tral’altro, è perfetto per Halloween, ed è facilmente realizzabile a casa!

Se per noi plus size è difficile trovare in giro un pò di abbigliamento giovanile e alla moda, figuriamoci quanto possa essere difficile trovare un costume per Halloween, e dunque io dico: costruiamocelo!

Partiamo dal costume: occorre procurarsi dei tulle colorati. Io ho scelto colori fluo molto accesi e con degli “strappi” di queste stoffe in tulle ho ricavato una sorta di gonna-tutù, da indossare sopra una gonna nera, un pantaloncino o semplicemente un paio di leggings, se siete coraggiose. Bisogna poi prendere una fascia di raso nera e, a questa, annodare oppure cucire ogni singolo fazzoletto di tulle, alternando i colori. Se siete brave potrete cucire un paio di bottoni e creare delle asole alla fascia di raso, oppure semplicemente, fate come ho fatto io, applicate degli ulteriori pezzi di tulle, con i quali allaccerete in vita la fascia. E il gioco è fatto.

Ho trovato questo interessante tutorial che spiega bene come costruirsi la gonna, utilizzando però, al posto della fascia in raso, semplicemente un elastico. Lo trovate qui http://www.faidatemania.it/come-realizzare-una-gonna-in-tulle-183613.html

Io ho preferito la fascia di raso perchè l’elastico avrebbe stretto troppo in vita lasciando trapelare antipatici rotolini di ciccia! Ma il principio del tutorial è lo stesso.

C’è poi la fascia per i capelli. Anche qui ho preso alcuni fazzoletti di tulle dello stesso colore di quelli della gonna ed ho fatto una treccia di colori che finisce annodata in un mega fiocco che poi lascia liberi i fazzoletti di tulle di svolazzare sulle mie spalle per tutta la loro lunghezza. Certo, come fascia risulta un pò pesante, infatti quando mi esibisco la fisso con dei ferrettini.

In fine basta aggiungere una maglia nera, senza stampe, e il costume è pronto e l’effetto è molto suggestivo, soprattutto se completato con un bel trucco.

Per il trucco: occupandomi di eventi di bambini sono anche un’esperta di facepainting ma, al contrario dell’arte del truccabimbi, realizzata rigorosamente con colori professionali studiati apposta per le pelli dei bambini, questo trucco è stato realizzato con dei trucchi semplici. Ci sono infatti due ombretti kiko, una matita, un pò di brillantini… I colori usati sono il verde e il viola.

Ricordatevi di truccarvi inglobando le sopracciglia nel trucco e colorando, sfumando i vari ombretti, tutta l’arcata dell’occhio. Potrete poi sbizzarrirvi con l’eyeliner o la matita e creare dei fantastici effetti “a farfalla”. Io ho allungato il mio aguardo sia all’interno, verso il naso, che all’esterno, portanto all’estremo la linea dell’occhio. In più, ho allungato il trucco sulle guance creando dei ghirigori simili a delle antenne di farfalla, sulle mie gote. Sulle labbra, ho usato un rossetto molto scuro, addirittura andrebbe bene anche la matita nera, ed ho colorato le labbra solo nella parte interna, un pò come la Regina di Cuori di Alice nel Paese delle Meraviglie…

Di sicuro si tratta di un costume economico, originale perchè non è la solita strega o il solito zombie, colorato e divertente. E se vi chiedono da cosa vi siete travestiti? Beh, potreste essere una strega dell’arcobaleno, ad esempio! Alla fantasia non c’è limite! E comunque, cambiando i colori, magari con nero e rosso o nero e arancio, potreste diventare delle fantastiche diavolesse, zucche e molto altro!

Buona notte delle streghe a voi tutti!!! V. 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.