Chi mi segue su Facebook saprà sicuramente che, il 29 Agosto, TondaMente ha compiuto 30 anni, tra vari struggimenti e preparativi (non mi seguite?! Correte subito a rimediare 😉 Richiedete l’amicizia al mio account e mettete un bel like alla pagina!). E lo sa perchè ho veramente assillato le mie lettrici con foto Instagram e aggiornamenti vari e costanti sia sui preparativi, sia sul giorno stesso del compleanno.
Così, volevo raccontare a tutti voi com’è andata e, in più, volevo mostrarvi cosa ho organizzato per i festeggiamenti e come l’ho organizzato, perchè per me è stato difficile decidere come affrontare questo importante compleanno senza però spendere una fortuna, e penso che potrei darvi spunti interessanti su come festeggiare i vostri trent’anni (o qualsiasi altra festa importante in età adulta)!

Anzitutto: Cosa Fare?!

Il primo dilemma a cui trovare risposta: cosa organizzare?! Soldi per portare tutti fuori in qualche locale non ce ne erano, ma non volevo neppure che questo compleanno passasse così, inosservato. Così, alla fine, ho deciso di invitare solo familiari, i più stretti e quelli con cui mi vedo di frequente, tra cui molti giovani, perchè alcuni familiari, in fin dei conti, sono anche miei amici. Ho festeggiato a casa mia, eravamo circa 10, io e Marito inclusi, ho organizzato una zona aperitivo e, successivamente, un buffet, con torta finale gentilmente offerta e creata dalla mia talentuosa Zia Gabry, che ringrazio di cuore!

SAM_5134

La decorazione della Sala

Ho pensato molto se lasciarmi andare alle decorazioni oppure no, fare una cosa sobria. Ma… che vi devo dire: il sobrio non fa per me! Così ho deciso che il tema visivo della festa sarebbe stato fucsia e rosa, leggermente ispirato allo stile shabby. Dunque ho creato con le mie mani un festone meraviglioso, di cui vado molto orgogliosa (semplicissimo: un filo di spago, lettere stampate su fogli A4 e, successivamente, ritagliate come bandierine, bandierine con un bel decoro floreale di fogli in carta velina per alimenti che poi naturalmente ho usato anche nel buffet, il tutto messo assieme dai punti di una spillatrice). Ho comprato un’alzatina in cartone (€3,50) con lo stesso decoro floreale delle bandierine, ho creato poi un’altra alzatina con dei pezzi quadrati di polistirolo e della carta crespa, su cui avrei messo gli spiedini per il buffet in una fantastica composizione che vi mostrerò. La tovaglia era di carta, color fucsia. I bicchieri e i piatti erano fucsia. Per l’aperitivo, ho utilizzato invece dei bicchieri in vetro, ma gli ospiti avevano l’obbligo di bere con delle cannucce fucsia, nessuno escluso! Per il resto ho utilizzato vassoi vari e ho decorato con un altro festone anche il sotto del tavolo. Quella è stata la zona buffet ma anche la zona foto al momento della torta, e mi ha permesso di ottenere dei bellissimi scatti, colorati e particolari.

SAM_5121

Il Cibo

Sapevo che gli ospiti non sarebbero arrivati tutti in orario. Dunque ho pensato, prima di aprire il buffet, di farli accomodare tutti sul divano e di servire, sul tavolino piccolo, un aperitivo a base di Spritz (fatto in casa da Marito, è una delle sue specialità), in alternativa un Ginger analcolico per chi non beve alcool, assieme ad olive e patatine, in piccole quantità. E’ stato utile anche per rompere il ghiaccio, c’era gente che non si vedeva da tempo, e stare seduti tutti attorno allo stesso tavolino è stato bello ed ha avviato le conversazioni. Successivamente, ho aperto il buffet, composto da cose fatte quasi tutte da me ( e forse ho esagerato perchè è avanzata un sacco di roba). Tutte cose semplici ma buone e d’effetto. In particolare, oltre alle classiche tartine, ai panzerottini e alle olive ascolane (che ho comprato surgelati), e alla pizza (che marito è andato a prendere in pizzeria mezz’ora prima dell’inizio), sono molto orgogliosa delle mie girelle di pane per tramezzini, maionese, cotto e philadelphia, alternate a quelle col salame al posto del cotto, diposte sull’alzatina come fossero dolcetti… adorabili! E poi sono orgogliosa degli spiedini di pasta sfoglia e wurstel (ho trovato l’idea sul web) e delle bustine di pop corn, confezionate da me, con la stessa carta velina per alimenti utilizzata per il festone.

SAM_5138

 

SAM_5128

 

SAM_5127

 

SAM_5126

 

SAM_5123

La Torta

La mia zietta ha confezionato per me una torta meravigliosa. Una farfalla bellissima che, forse, mi rappresenta, finalmente uscita dal bozzolo. Io avevo dato disposizioni sul gusto, la volevo con panna e nutella, ma le decorazioni e la forma della torta sono state per me una totale sorpresa. Grazie Zia Gabry!!!

SAM_5198

Lo Svolgimento

Non ho scelto a caso di fare un buffet. Volevo godermi la mia festa. Ho lavorato molto nel pomeriggio e per i preparativi perchè, per risparmiare, ho fatto tutto da me, però poi, quando la festa è cominciata io ero libera, non dovevo cucinare o riscaldare, nè servire gli ospiti. Sono stata libera di godermi la serata e di conversare con tutti. Ho indossato un Maxi Dress della scorsa stagione, di H&M, che mi sembrava appropriato perchè perfettamente intonato ai colori della festa.

SAM_5132

I Regali

Prima di spegnere le candeline, ho scartato i regali. Alcuni li avevo già ricevuti nel pomeriggio, come quello di marito. Devo dire che sono commossa, perchè ho ricevuto tantissime cose stupende, che mi hanno veramente tolto il fiato. Tra i regali più apprezzati quello di Marito, che mi ha regalato una notte in un hotel benessere, quello dell’amica del cuore che, purtroppo non è potuta essere presente, e che mi ha fatto consegnare un pacchetto Boscolo con un ingresso in un centro benessere, e quello della Zia Gabry, assieme a mio fratello e alla sua fidanzata, un cellulare nuovo, col quale, finalmente, farò foto più decenti e darò maggior senso alla mia vita da blogger! 😉

SAM_5113

Ringrazio dunque di cuore tutti quelli che c’erano per me. E’ stata una bella serata, e per me era veramente importante festeggiare questi trent’anni insieme, perchè sto attraversando un periodo un pò triste e volevo davvero infondere di positività questo compleanno <3

SAM_5207

Spero che questo articolo possa essere utile a chi è alla ricerca di idee originali per festeggiare il proprio compleanno. Fatemi sapere cosa ne pensate. 😉

4 thoughts on “Come ho Festeggiato i Miei Primi 30 Anni

  1. Agurissimi per i tuoi 30 anni, complimenti per le decorazioni, per l’ alzatina per il cibo preparato ed offerto, complimenti a tua zia per la torta, per l’accuratezza di tutte le preparazioni.
    Si veda dalle foto, ma si sente proprio che è tutto fatto con molto amore e positività.
    Ti auguro ogni bene.

    Santina

  2. Commento dopo tre anni dallo svolgimento! Mi hai dato tantissime idee! Anche io faró tutto da me, e le decorazioni le ho prese su wish, e riciclerò altre cose. Il colore sarà rosa oro. Speriamo venga bene!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.