Questo periodo dell’anno mi rende sempre, in qualche modo, malinconica e riflessiva, anche se sono convinta che vada affrontato con estrema positività e voglia di rinascita. E’ bello fare nuovi progetti, ripromettersi di non commettere più gli stessi errori, auspicarsi un miglioramento e la realizzazione di un sogno nel cassetto.

Ha quasi qualcosa di magico questo periodo, non trovate?!
E’ carico di aspettative e il passaggio da un anno ad un altro crea una sorta di portale fatto di speranze e desideri.

Io, dal mio canto, ho approfittato di questi giorni di festa per staccare un pò dal lavoro e per fare, appunto, nuovi progetti, assieme ad un bel esame di coscienza su ciò che va e ciò che non va…

best-happy-new-year-pictures

E’ emerso che ultimamente mi sono dedicata, in maniera quasi ossessiva, al lavoro (ma CL deve crescere, è il mio pargolo e stiamo lavorando tantissimo, in questi primi anni così delicati, per permettergli di sbocciare e ripagare tutta la nostra fatica), di conseguenza ho trascurato questo blog, questo spazio solo mio, in cui ho investito tante energie e sogni nei suoi primi anni di vita, e questo mi dispiace molto.

Dunque il primo buon proposito per il 2017 è appunto quello di dedicarmici di più! E sto già cominciando a programmare i primi mesi di questo nuovo anno e i nuovi post! Insomma, mi ci sto mettendo di impegno davvero seriamente. E siccome questo spazio non è solo mio, ma è di tutte noi, chiedo anche a voi: quali argomenti vi piacerebbe leggere su questo blog? Ci sono alcune cose di cui vi piacerebbe parlare maggiormente, su cui desiderate che mi soffermi? Se volete darmi dei suggerimenti, potete scriverli nei commenti e sarò ben lieta di accettarli.

Intanto, naturalmente, ho avuto delle bellissime nuove idee per il ritorno su TondaMente Curvy Blog! Ad esempio, tra le novità che leggerete nel 2017 ci sarà l’intervista ad una psicologa in merito ai temi che ci stanno più a cuore, ovvero porrò alcune domande sul lato psicologico dell’essere grassi, quali sono le cause psicologiche che portano all’obesità, come evitare che le persone tossiche, intorno a noi, ci facciano del male, da cosa deriva il bodyshaming e quale percorso è auspicabile per liberarsi dal peso che ci portiamo addosso (non solo corporeo). Vorrei, naturalmente, che anche voi partecipaste attivamente alla cosa, dunque vi chiedo se avete qualche domanda da porre alla psicologa. Postatele qui sotto, sottoforma di commento e io selezionerò quelle più interessanti e di pubblica utilità, quelle che meglio si adatteranno all’intervista che andrò a fare e dunque anche alle mie domande. Non siate timide, anzi: approfittatene!

colorful-new-year-pictures

Inoltre, qualcuna di voi sarà felice di sapere che in questi giorni ho proseguito la scrittura del romanzo curvy a puntate, che non prendevo in mano da un pò, ma che presto tornerà ad essere pubblicato, con le avventure della nostra amica curvy, Anna, che, ve lo ricordo, è appena atterrata in Irlanda per il suo nuovo lavoro nelle risorse umane! 😉

Il #bodypositeamIT continuerà la sua attività di diffusione di un messaggio di positività e di amore per i corpi di ogni forma e peso.

Infine, siccome è tempo di bilanci, ho selezionato i tre outfit, secondo me, meglio riusciti di questo 2016 che se ne è andato, vi lascio qui le foto.

plus-size-outfit-anni-cinquanta

collaborazione curvy plus size fashion blogger

Plus Size Hipster Outfit
Plus Size Hipster Outfit

Per concludere, voglio farvi così i miei più sinceri Auguri di Buon Anno Nuovo:

Voglio vedere il mondo in positivo, cogliere sempre il buono che questa vita mi offre.
Voglio ridere, viaggiare, essere felice.
Voglio vedere il bicchiere sempre mezzo pieno, scolarmelo, e poi ordinarne un altro!
Voglio che il mio peso non sia un peso: né per me, né per le persone che mi circondano.
Voglio amore e voglio darne un sacco in giro, perché più amore diffondi, più ti torna indietro.
Voglio essere me stessa e voglio avere mille progetti e sogni che mi frullano nella testa.
Voglio augurarvi  un buon inizio 2017, e voglio ringraziarvi per tutta la positività e la forza,
e il sostegno e la stima che mi avete dimostrato in questo 2016!
Auguro a voi tutto quanto detto sopra,
non dimenticate di sorridere e di amarvi,
ogni giorno un po’ di più!
Con amore, Valentina – TondaMente

15781122_566647203531966_7606772043570062333_n5

 

 

8 thoughts on “Buon Anno Nuovo 2017 – Buoni Propositi, Progetti per il Blog, e i Migliori Outfit del 2016

  1. Ciao Valentina, tanti auguri di buon anno! Sei sempre meravigliosa. Io sul tuo blog vorrei leggere come si fa ad avere più fiducia in se stessi, come fai tu. E vorrei chiederlo anche alla psicologa.
    Come faccio ad essere più sicura di me?

    1. Ciao Romina, buon anno nuovo anche a te. La fiducia in se stessi è una cosa che si conquista col tempo, una vera e propria lotta, un traguardo e una conquista. Vedrai che, lavorando su di te, sulle tue relazioni, sulla tua vita e sul modo di percepire te stessa, riuscirai ad amarti anche tu. Ti abbraccio.

  2. Io vorrei chiedere alla psicologa come mai la gente si accanisce con le persone che hanno dei chili di troppo. Perchè sono così cattivi? Che bisogno hanno? Che cosa ci guadagnano, perchè fanno così?

    1. Ciao Francesca, penso che questo sia davvero un argomento interessante. Il bodyshaming: cause e origini. Sarebbe davvero interessante parlarne.

  3. Auguri Tondamente! Il mio outfit preferito è quello anni cinquanta, sei bellissima! Auguro a te e alla tua famiglia un anno sereno e felice.

  4. Ciao Vale! Buon 2017!
    Alla psicologa sarebbe interessante chiedere come mai i chili in più squalificano una persona anche in altri ambiti. E non ti parlo di quelli dove conta il primo impatto o l’apparenza. Anche sul lavoro nello studio pensano sei meno bravo meno capace, tipo un medico grasso meno bravo.
    Poi non so se è domanda da psicologo ma mi chiedo sempre cosa passa dentro la testa della gente quando ti vede mangiare un gelato e una pizza e scuote la testa o comunque si capisce che pensano dovresti farne a meno. Io penso che se uno ha una certa taglia, indipendentemente dal modo in cui ci è arrivato, e si mantiene costante negli anni non è che sta sempre a mangiare a dismisura. Se mangio una pizza o un gelato è come quello magro che si mangia una cosa, mica 12 insieme. La domanda per lo psicologo forse è questa: le persone magre che fanno quella faccia per una pizza pensano che uno grasso sta sempre a strafogarsi, anche se ci sono prove non è così? se uno mangia 12 pizze al giorno tutti i giorni ingrassi ancora di più, se sei stabile mangerai normale

    1. Concordo assolutamente con ogni tua parola, infatti avevo pensato di dedicare una parte dell’intervista al bodyshaming, all’insofferenza che certe persone hanno nei confronti della gente grassa, al fatto che tutti si sentano in dovere di dire la propria, in certi casi addirittura di rimproverare o, come dici tu, disapprovare apertamente un certo comportamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.