Questo, per noi, è stato un Halloween molto speciale: siamo stati invitati ad una festa in costume, a tema horror, e ci siamo sbizzarriti e divertiti un sacco, travestendoci, in coppia, con costumi coordinati, da Zucca e da Spaventapasseri del campo di zucche.

L’idea è nata dal fatto che non volevo spendere una fortuna ma volevo ugualmente due costumi di coppia per halloween che fossero divertenti, originali e ben fatti. Non amo molto le soluzioni “confezionate”, senza contare che trovare un costume confezionato nella mia taglia plus size è impresa assai difficile.

Così, mi sono rimboccata le maniche e ho creato da sola, a mano, con un fantastico progetto fai da te, i nostri due costumi. Mi sono registrata mentre lo facevo, dunque è on line anche il video tutorial, di cui potrete tranquillamente usufruire e che inserisco in basso a questo articolo.

Costume da Zucca Plus Size

Ho comprato una maglietta da uomo, XXL, di colore arancione, semplicissima, senza fantasie o disegni, e ho iniziato a tagliuzzare maniche e collo per darle un’aria vissuta e inquietante. Ho preso dunque degli scampoli di tessuto nero e li ho ritagliati (se volete potete anche usare degli stencil come guida, si trovano facilmente on line, da stampare) a formare occhi, naso e bocca di una zucca di halloween. Li ho successivamente incollati alla mia maglietta con la colla a caldo, così da formare una perfetta faccia da zucca. Ho poi preso delle tempere e ho iniziato a disegnare delle righe arrotondate orizzontali, a simulare le venature dell’ortaggio in questione. Ho poi sporcato, sempre con le tempere, di marrone, verde scuro e rosso.

Ho costruito un copricapo con un frontino, applicandoci sopra, con un pò di colla, alcune decorazioni autunnali.
Infine, ho comprato una parrucca scura e ho abbinato al tutto una gonna nera, lunga, che già avevo, e un paio di ballerine.
E il gioco è fatto! Questo costume può essere replicato super facilmente in qualsiasi taglia e il risultato è assicurato, soprattutto se abbinato, come ho fatto io, ad un make up convincente e inquietante (trovate tantissimi tutorial in giro).

Costume da Spaventapasseri

Ho comprato un lenzuolo marrone, l’ho ripiegato su sè stesso e ho ritagliato un buco per la testa, come fosse un poncho. L’ho tagliuzzato qua e là, sporcato con le tempere e ho anche disegnato alcuni ragnetti e strappi. Ho preso un laccetto molto grezzo e l’ho legato in vita. Ho comprato poi un tessuto tipo rafia, in stile “sacco di patate”, un lino molto grezzo, color del grano, con cui ho realizzato una sorta di bavero, un ulteriore, piccolo, poncho, col buco per la testa, che ho poi ritagliato e sfilacciato a dovere.

Dallo stesso tessuto, ho ritagliato alcune toppe di diversa misura che ho applicato alla tunica fatta con il lenzuolo, con la colla a caldo.
Infine, ho realizzato il cappello, la parte più difficile, di cui vi ho linkato, su YouTube, un dettagliatissimo tutorial.
Il tutto è stato abbinato ad una maglia e a un pantalone nero di cui mio marito era già in possesso.
Anche questo costume può essere indossato da qualsiasi taglia.
Il make up, in fine, è andato a completare l’opera.

Eravamo inquietanti e bellissimi.
Il party è stato spettacolare e, insieme a noi, tantissimi altri amici erano travestiti e hanno dato davvero libero sfogo alla loro fantasia.
Vi lascio dunque ad alcuni scatti della serata.
Se vorrete replicare i nostri costumi, vi basterà seguire passo passo il video tutorial che trovate in coda a questo articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.