L’armocromia è una vera e propria scienza che studia i colori e gli abbinamenti tra i colori. Essa ha trovato applicazione nel mondo della moda e del make up a partire da quando il cinema in bianco e nero ha lasciato il posto al colore e così le costumiste hanno dovuto mettersi a studiare le combinazioni giuste, quelle che riuscissero a far risaltare e risplendere le star sul grande schermo.

L’armocromia parte analizzando i colori naturali di ognuno di noi, per poi individuare, in base a quelli e ad altri fattori che vedremo, la nostra palette cromatica di riferimento, ovvero quella gamma di colori che sapranno valorizzarci all’ennesima potenza.

Armocromia: la dimostrazione che il colore ti cambia!

Vi siete mai chieste come mai con alcuni colori addosso sembrate quasi spente, si evidenziano difetti e occhiaie o semplicemente è evidente che non vi donino, rispetto ad altri?! Ebbene, la risposta è tutta nell’armocromia.

In questo video, sul mio Canale YouTube, vi spiego come funziona in modo chiaro e preciso e vi faccio alcuni esempi di donne famose nelle varie categorie cromatiche. Altrimenti, scendendo verso il basso, potrete proseguire con la lettura dell’articolo.

Siamo tutti diversi e non a tutti stanno bene gli stessi colori.

Le 4 Stagioni Cromatiche

La popolazione mondiale può essere suddivisa in quattro, grandi, macro categorie, chiamate stagioni cromatiche, che si ispirano alle quattro stagioni: Primavera, Estate, Autunno e Inverno. Ognuna di queste stagioni ha caratteristiche specifiche e sta bene con determinati colori. Ognuna di esse, inoltre, ha anche delle sotto categorie che vedremo nel dettaglio in un prossimo articolo.

La Primavera e l’Autunno sono considerate stagioni calde e l’Estate e l’Inverno, invece, stagioni fredde. Come avrete capito, non c’entra nulla la temperatura che fa realmente in quella stagione, a comandare qui sono soltanto i colori!

Per arrivare alla nostra palette cromatica dovremo anzitutto capire a quale stagione apparteniamo, partendo dai nostri colori e contrasti naturali, prendendo in considerazione: pelle, capelli e occhi. A predominare, tuttavia, è sempre la pelle e dunque non bisogna farsi trarre in inganno dal colore di capelli e occhi, in un primo momento.

Sono inoltre fondamentali da comprendere i concetti di: sottotono, valore, intensità e contrasto, che approfondiremo in successivi articoli su questo blog.

In verità, l’armocromia è una scienza vasta e complessa, con regole ben definite e che potrebbe creare non poca confusione per chi è alle prime armi. Ecco perchè, per la propria analisi armocromatica, sarebbe meglio affidarsi ad un consulente di immagine e ad un occhio esperto che sappia indirizzarci. Non sempre è facile fare un auto analisi, un pò perchè è difficile essere obiettivi con noi stessi, ma anche perchè spesso siamo attratti da determinati colori solo perchè ci piacciono, ma non necessariamente sono quelli che ci stanno meglio.

Analizziamo ora, nel dettaglio, le 4 stagioni cromatiche dell’Armocromia:

PRIMAVERA

Le donne primavera si contraddistinguono per un sottotono caldo, un valore chiaro, un’intensità alta e un contrasto altrettanto alto.

Sono donne che brillano di luce propria.

Questo significa che la primavera è considerata una stagione calda, che i colori di queste persone, nel complesso, risulteranno chiari (ma non è detto, ad esempio, che una primavera non possa essere castana) e che occhi, capelli e pelle saranno caratterizzate da una grande brillantezza e un contrasto, tra loro, evidente.

Spesso hanno capelli tendenti al rossiccio o al castano chiaro o al biondo e occhi verdi o azzurri, brillanti. Ma queste sono delle generalizzazioni perchè sono tanti altri, in verità, i fattori di cui tenere conto per sapere se si appartiene alla stagione primavera.

Per cominciare ad orientarci un pò, tuttavia, sarà utile vedere alcune foto di donne famose appartenenti alla stagione primavera. Questo può allenare il nostro occhio e può darci qualche indizio anche sulla nostra stagione di appartenenza.

Tra le donne famose primavera:

Angelina Jolie
Emma Stone
Charlize Theron
Kate Middleton
Milla Jovovich

La Palette Cromatica di riferimento:

ESTATE

Le donne estate si contraddistinguono per un sottotono freddo, un valore chiaro, una intensità bassa e un contrasto basso.

Sono donne eteree, delicate, dai colori quasi impalpabili tipici della stagione estiva.

Il loro sottotono sarà freddo, i loro colori molto chiari e occhi, capelli e pelle avranno poca brillantezza e un basso contrasto.

Spesso hanno capelli biondissimi, occhi azzurri o comunque molto chiari e pelle chiara, ma non mancano anche le estati con tonalità di pelle più scura.

Tra le donne famose estate:

Jennifer Aniston
Elle Fanning
Gwineth Paltrow
Michelle Pfeiffer
Reese Witherspoon

La Palette di riferimento:

AUTUNNO

Le donne autunno hanno un sottotono caldo, un valore scuro, una intensità e un contrasto bassi.

Sono donne che rispecchiano i colori della stagione autunnale, donne dorate, quasi caramellate.

Il loro sottotono è caldo, i loro colori tendono allo scuro, sicuramente più scuri di estate e primavera ma meno scuro dell’inverno. Occhi, capelli e pelle avranno poca brillantezza e un contrasto medio basso.

Spesso, le donne autunno hanno capelli e occhi castani, ma non è sempre detto. Come specificato sopra, l’armocromia non è affatto una disciplina semplice e dunque i fattori che fanno una donna autunno sono molti di più. Esistono anche bionde autunno o donne autunno con capelli più scuri e occhi verde bosco.

Tra le donne famose autunno:

Jessica Alba
Drew Barrymore
Beyonce
Ashley Graham
Nicole Richie
Rihanna
Sofia Vergara

La Palette di riferimento:

INVERNO

Le donne inverno si contraddistinguono per un sottotono freddo, un valore scuro, una intensità alta e un contrasto altrettanto alto.

Sono donne dai contrasti altissimi e dai chiaro scuri molto intensi.

Il loro sottotono, come detto, è freddo, i loro colori tendono a essere, nel complesso scuri ma caratterizzati da un’elevata brillantezza.

Le donne inverno possono avere una pelle bianchissima e capelli e occhi molto scuri, ma anche una pelle olivastra e capelli e scuri. Ci sono poi le inverno con gli “occhi gioiello”, con capelli scuri, pelle chiara e occhi chiarissimi e splendenti.

Tra le donne famose inverno:

Zooey Deschanel
Eva Green
Megan Fox
Katy Perry
Keyra Knightely
Anne Hathaway
Lauren Graham

La Palette di riferimento:

Come fare, dunque, a questo punto, a capire a quale stagione cromatica si appartiene?

Beh, come prima cosa, sarà necessario capire il proprio sottotono, se caldo o freddo e, per farlo, avremo bisogno di sottoporci al test dei metalli e al test dei rossi. Tendenzialmente, qualche indizio (ma non prova empirica) potrete ricavarlo già dal vostro vissuto: i sottotoni caldi sono persone che si abbronzano facilmente e che non tendono ad arrossarsi, hanno inoltre labbra e gengive più tendenti al color pesca e non perdono mai il loro essere un pò “dorate”, anche se non sono abbronzate; i sottotoni freddi sono persone che si bruciano facilmente al sole, che si abbronzano con difficoltà e lentezza e che hanno labbra e gengive più tendenti al lilla o al viola, osservandole da vicino, la loro pelle risulterà maggiormente rosata.

Tuttavia, per capire pienamente la propria stagione e, successivamente, la propria sotto stagione, sarà necessario un test dei colori o test dei drappi, possibilmente effettuato da una consulente d’immagine, che saprà guidarvi passo passo. In questo test si accostano drappi di diversi colori e tonalità al vostro volto, struccato e “neutralizzato”, con il capo coperto da un telo bianco, alla luce naturale, in maniera tale da individuare, a colpo d’occhio, i colori che vi valorizzano ed essere indirizzati verso la palette corretta.

Per maggiori informazioni e l’analisi delle sotto categorie, vi rimando ad un prossimo articolo in uscita a breve.

Intanto, sulla base delle informazioni proposte, potreste già provare a farvi un’idea della vostra stagione cromatica di riferimento.

2 thoughts on “Armocromia, Come Il Colore ti Cambia: le 4 Stagioni Cromatiche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.